Koryu Uchinadi Italia

  • LINGUE
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Home
  • News
  • Hanshi McCarthy
  • IRKRS
  • Il Koryu Uchinadi
    • Cos’è il Koryu Uchinadi Kenpo-jutsu
    • L’emblema del Koryu Uchinadi
    • Il curriculum del Koryu Uchinadi
    • Articoli
  • Koryu Uchinadi Italia
    • Il Koryu Uchinadi in Italia
    • Dove praticare
    • Seminari
    • Iniziative per la diffusione
      • Panoramica
      • Percorso formativo
      • Gruppi di studio
      • Apertura o transizione dojo al KU
    • Calendario eventi
    • Media
      • Gallerie fotografiche
    • Links
      • Links KU Italia
      • Links KU Europa
      • Links KU America
      • Links KU Oceania
  • Contatti
  • Area riservata

Categoria: Articoli

Oltre l'allenamento fisico

Oltre l’allenamento fisico

lunedì, 05 Settembre 2016 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) L’eredità del sistema di autodifesa civile di Okinawa è, per molti versi, un microcosmo che riflette un’evoluzione sociale enigmatica. I relativi valori morali e spirituali sono così profondi che

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: articoli koryu uchinadi, koryu uchinadi italia, patrick mccarthy, storia del karate
Tegumi

Tegumi

giovedì, 16 Ottobre 2014 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti Tegumi è un termine nativo di Okinawa, un tempo utilizzato per identificare una forma plebea di lotta, presumibilmente tramandata fin dal dodicesimo secolo. Il termine è composto da due caratteri cinesi (kanji): 1. 手/te (mano/mani ma anche tecnica o arte marziale) e 2. 組/kumi (ideogramma con diversi significati,

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: koryu uchinadi, koryu uchinadi italia, marco forti, patrick mccarthy, storia del karate, tegumi
L’incontro (del 1936) dei Maestri di Karate di Okinawa

L’incontro del 1936 dei Maestri di Karate di Okinawa

martedì, 21 Gennaio 2014 da Marco Forti

Traduzione dal giapponese all’inglese di Patrick & Yuriko McCarthy Traduzione dall’inglese di Marco Forti Il testo è coperto da copyright internazionale e non può essere riprodotto o trasmesso senza l’autorizzazione scritta dell’IRKRS o di Patrick McCarthy Sponsorizzato dal Ryukyu Shinposha (Società editrice del quotidiano delle Ryukyu), questo incontro storico si tenne a Naha (Okinawa) il

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: incontro del 1936, maestri di okinawa, okinawa 1936
La comunità cinese ad Okinawa

La teoria del Matsuyama Koen

venerdì, 14 Gennaio 2011 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Quella che segue è un’intervista rilasciata a Jesse Enkamp, per il suo blog “Karate by Jesse”. L’idea dell’intervista nacque da alcuni dialoghi relativi all’argomento di cui scrissi per

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: articoli, karate, koryu uchinadi, matsuyama koen, patrick mccarthy
Boxe Siamese - La fonte originaria dell’Okinawa-te

Boxe Siamese – La fonte originaria dell’Okinawa-te [Ti’gwa]?

giovedì, 13 Gennaio 2011 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Senza documentazione ufficiale, testimonianze storiche attendibili o evidenze definitive che ne possano spiegare le precise origini e l’evoluzione, molta della storia dell’arte di combattimento a mani vuote di

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: boxe siamese, karate antico, karate classico, karate di okinawa, koryu uchinadi, origini del karate, patrick mccarthy, storia del karate
Articoli Koryu Uchinadi: La teoria HAPV

Teoria HAPV

mercoledì, 12 Gennaio 2011 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di: Manuel Guarda Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) “A volte non sai come adeguarti finché non scappi.” Da quando Okinawa rivendicò il suo legittimo retaggio come culla del karate – una dubbia questione sulla quale il

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: articoli, articoli koryu uchinadi, atti abituali di violenza fisica, hapv, koryu uchinadi
Articoli Koryu Uchinadi: Teoria e applicazione dei Kata tradizionali

Teoria e applicazione dei kata tradizionali

martedì, 11 Gennaio 2011 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Che cos’è elegante, fluente e dinamico all’esterno ma metodico, semplice e brutale all’interno? Se la vostra risposta è stata “kata”(1), non solo avete risposto correttamente ma è ovvio

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: articoli, articoli koryu uchinadi, kata, koryu uchinadi
Articoli Koryu Uchinadi: Cosa stai studiando?

Cosa stai studiando?

lunedì, 10 Gennaio 2011 da Marco Forti

«Ogni cosa realmente rivoluzionaria è creata dai pochi che riconoscono cosa è vero e sono disposti a vivere secondo tale verità; ma scoprire la verità richiede libertà dalla tradizione, che significa libertà da tutte le paure. Stiamo tutti lavorando insieme in uno spirito di reale collaborazione, nel quale non c’è nessuna autorità. È il nostro

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: articoli, articoli koryu uchinadi, cosa stai studiando, koryu uchinadi
Articoli Koryu Uchinadi: Le cinque arti originarie

Le cinque arti originarie

domenica, 09 Gennaio 2011 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Ti’gwa: forma plebea di impatto percussivo [chiamata anche “Te” o “Di” e scritta con l’ideogramma 手] introdotta ad Okinawa dall’antico Regno del Siam durante il primo periodo di

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: articoli, articoli koryu uchinadi, cinque arti, koryu uchinadi
  • 1
  • 2

Libri consigliati




Gli ultimi articoli

  • Spring Seminar 2022

    Spring Seminar 2022

    Lo Spring Seminar 2022 si terrà domenica 3 apri...
  • 7° Seminario Invernale di Koryu Uchinadi

    7° Seminario Invernale Koryu Uchinadi

    Il 7° Seminario Invernale Koryu Uchinadi si ter...
  • 7° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi

    7° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi

    Il 7° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi si ter...
  • Intervista sul Koryu Uchinadi

    Intervista sul Koryu Uchinadi

    Il M° Lucio Maurino, più volte campione del mon...
  • Masterclass Seminar 2020 - Annullato

    Masterclass Seminar 2020 – ANNULLATO

    Stante l’attuale situazione legata alla r...

Tag cloud

articoli articoli koryu uchinadi cesena hanshi patrick mccarthy hanshi patrick mccarthy a cesena honour roll intervista irkrs kinjo hiroshi koryu uchinadi koryu uchinadi bologna koryu uchinadi cesena koryu uchinadi in italia koryu uchinadi italia koryu uchinadi kenpo jutsu koryu uchinadi marco forti Koryu Uchinadi Nyumon links links koryu uchinadi marco forti marco forti koryu uchinadi masterclass seminar masterclass seminar 2016 masterclass seminar 2017 matsuyama koen montichiari olaf krey patrick mccarthy patrick mccarthy a cesena percorso formativo progetto formativo reportage rivista samurai seishinkai cesena seminario seminario di koryu uchinadi seminario koryu uchinadi seminario koryu uchinadi montichiari sensei Jim Sindt stage di koryu uchinadi stage koryu uchinadi stage koryu uchinadi montichiari stage montichiari storia del karate weblinks
 

WordPress multilingue

La foto del giorno

Masterclass Seminar 2016

Siti istituzionali

  • IRKRS - Koryu Uchinadi So-honbu
  • Blog IRKRS
  • Canale Youtube IRKRS

Koryu Uchinadi in Italia

  • Koryu Uchinadi Italia
  • Dojo e gruppi di studio

Contatti

Koryu Uchinadi Italia
c/o Marco Forti
Piazza Pasolini 140
47522 Cesena FC
Tel. 334.750.3079
e-mail: info@koryu.uchinadi.it

Seguici su Twitter

72 giorni faE' appena stata inviata la Newsletter N. 96 di Koryu Uchinadi Italia. Se non sei iscritto puoi leggerla qui:… https://t.co/YKYhwmGvk5
Seguire @ku_italia

Pillole di saggezza

Una vita senza ricerca non è degna per l’uomo di essere vissuta.

— Platone
  • SOCIAL
Koryu Uchinadi Italia

Copyright © 2010-2021 · Marco Forti
Tutti i diritti riservati · Privacy Policy · Cookie Policy

TORNA SU
X