Pratiche fondamentali basate sulle applicazioni
di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) [Eseguite in set sistematizzati a due persone] Uchi/Uke-waza: Impatto percussivo [colpire e ricevere] [29 tecniche] Tegumi: Gestire il corpo a corpo attraverso Kotekitai, Kakie, Ude Tanren, Muchimi-di, ecc.
- Pubblicato il Articoli
Karate di scuola antica
di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Attualmente non mancano interventi nei gruppi di discussione su internet pieni di opinioni personali su cosa sia o non sia il Karate di scuola antica. Molti dei dialoghi
- Pubblicato il Articoli
Pensare fuori dagli schemi
“A volte non sai come adattarti fino a che non ne esci” di Patrick McCarthy traduzione dall’originale inglese di: Marco Forti Questa traduzione è stata autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Patrick McCarthy è uno studioso di Uchinadi(1) di 5ª generazione con un impeccabile lignaggio di
- Pubblicato il Articoli
Miti da sfatare
di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) L’ingenuità storica e culturale presente nella tradizione del Karate ha fatto sì che miti incontrastati si siano trasformati in diffusi malintesi. In nessun luogo questi equivoci sono così
- Pubblicato il Articoli
La vera eredità della nostra tradizione
di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Rispettando il patrimonio tradizionale di quest’arte, e l’eredità culturale dei suoi pionieri okinawensi, l’IRKRS porta avanti con orgoglio un messaggio senza tempo, non seguendo le orme dei vecchi maestri
- Pubblicato il Articoli
La conoscenza è la chiave del progresso
di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Conosciuta per la sua politica basata sul pensare fuori dagli schemi, l’IRKRS è una fonte di apprendimento affidabile e professionale, basata sull’informazione … e non distorta dallo stile. Oltre
- Pubblicato il Articoli
Tradizione classica, intuizioni contemporanee
di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Quante volte avete sentito qualcuno rivendicare: «Il mio maestro / la mia organizzazione insegna (e/o io imparo/pratico) il karate esattamente come [inserisci qui il nome di un qualsiasi pioniere
- Pubblicato il Articoli
Koryu Uchinadi – Ripristinare le vecchie Vie
di Patrick McCarthty Karatedo 9° dan Hanshi traduzione di: Marco Forti La riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore Panoramica storica Sebbene il Karate oggi sia una tradizione unicamente giapponese, le sue radici reali possono essere ricondotte alla minuscola isola di Okinawa e alle pratiche cinesi del quanfa del Fujian,
- Pubblicato il Articoli
- 1
- 2