Koryu Uchinadi Italia

  • LINGUE
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Home
  • News
  • Hanshi McCarthy
  • IRKRS
  • Il Koryu Uchinadi
    • Cos’è il Koryu Uchinadi Kenpo-jutsu
    • L’emblema del Koryu Uchinadi
    • Il curriculum del Koryu Uchinadi
    • Articoli
  • Koryu Uchinadi Italia
    • Il Koryu Uchinadi in Italia
    • Dove praticare
    • Seminari
    • Iniziative per la diffusione
      • Panoramica
      • Percorso formativo
      • Gruppi di studio
      • Apertura o transizione dojo al KU
    • Calendario eventi
    • Media
      • Gallerie fotografiche
    • Links
      • Links KU Italia
      • Links KU Europa
      • Links KU America
      • Links KU Oceania
  • Contatti
  • Area riservata

Tag: patrick mccarthy

Oltre l'allenamento fisico

Oltre l’allenamento fisico

lunedì, 05 Settembre 2016 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) L’eredità del sistema di autodifesa civile di Okinawa è, per molti versi, un microcosmo che riflette un’evoluzione sociale enigmatica. I relativi valori morali e spirituali sono così profondi che

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: articoli koryu uchinadi, koryu uchinadi italia, patrick mccarthy, storia del karate

Hanshi Patrick McCarthy su Martial Arts Guardian

lunedì, 18 Maggio 2015 da Marco Forti

Il numero di maggio 2015 della rivista multimediale Martial Arts Guardian dedica parte della copertina ad Hanshi Patrick McCarthy. All’interno, precisamente a partire da pagina 14, è presente un’interessante intervista di otto pagine al Maestro, corredata da foto e video. La rivista, in formato digitale multimediale, è consultabile gratuitamente cliccando qui!

  • Pubblicato il News
Taggato in: intervista, martial arts guardian, patrick mccarthy, rivista
Tegumi

Tegumi

giovedì, 16 Ottobre 2014 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti Tegumi è un termine nativo di Okinawa, un tempo utilizzato per identificare una forma plebea di lotta, presumibilmente tramandata fin dal dodicesimo secolo. Il termine è composto da due caratteri cinesi (kanji): 1. 手/te (mano/mani ma anche tecnica o arte marziale) e 2. 組/kumi (ideogramma con diversi significati,

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: koryu uchinadi, koryu uchinadi italia, marco forti, patrick mccarthy, storia del karate, tegumi
Hanshi Patrick McCarthy

Reportage sul Masterclass Seminar 2014

sabato, 21 Giugno 2014 da Marco Forti

Anche il Masterclass Seminar 2014 è terminato e un altro fantastico seminario si è aggiunto al nostro nutrito archivio. Ieri pomeriggio, tornando a casa dall’aeroporto di Bologna dove avevo accompagnato il maestro, in partenza per Dresda (prossima meta del suo tour europeo), ho avuto modo di ripensare ai nove giorni passati in sua compagnia e

  • Pubblicato il News
Taggato in: koryu uchinadi, masterclas seminar, patrick mccarthy
Masterclass Seminar 2014 con Hanshi Patrick McCarthy a Cesena

Seminario con Hanshi Patrick McCarthy a Cesena

giovedì, 09 Gennaio 2014 da Marco Forti

Hanshi Patrick McCarthy – cintura nera 9° Dan e Direttore dell’International Ryukyu Karate Research Society – condurrà un seminario internazionale a Cesena il 14 e 15 giugno 2014, organizzato dall’ACSD Seishinkai. Il Seminario, già inserito nell’elenco ufficiale dei Seminari internazionali IRKRS per l’anno 2014, sarà aperto a tutti i praticanti di Koryu Uchinadi e alle

  • Pubblicato il News
Taggato in: karate cesena, koryu uchinadi cesena, masterclass seminar 2014, patrick mccarthy, patrick mccarthy a cesena, seishinkai cesena, stage mccarthy cesena

Hanshi Patrick McCarthy

domenica, 04 Agosto 2013 da Marco Forti

Patrick McCarthy, Hanshi – 9° Dan, Maestro di Karate di quinta generazione nel lignaggio di Kinjo Hiroshi, Hanashiro Chōmo, Itosu Ankō e Matsumura Sōkon, ha seguito le orme dei pionieri del karate moderno raggiungendo traguardi inimmaginabili. Ha iniziato la pratica in Canada nella metà degli anni sessanta. Negli anni settanta e nella prima metà degli anni

Taggato in: hanshi patrick mccarthy, patrick mccarthy
La comunità cinese ad Okinawa

La teoria del Matsuyama Koen

venerdì, 14 Gennaio 2011 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Quella che segue è un’intervista rilasciata a Jesse Enkamp, per il suo blog “Karate by Jesse”. L’idea dell’intervista nacque da alcuni dialoghi relativi all’argomento di cui scrissi per

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: articoli, karate, koryu uchinadi, matsuyama koen, patrick mccarthy
Boxe Siamese - La fonte originaria dell’Okinawa-te

Boxe Siamese – La fonte originaria dell’Okinawa-te [Ti’gwa]?

giovedì, 13 Gennaio 2011 da Marco Forti

di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata espressamente autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) Senza documentazione ufficiale, testimonianze storiche attendibili o evidenze definitive che ne possano spiegare le precise origini e l’evoluzione, molta della storia dell’arte di combattimento a mani vuote di

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: boxe siamese, karate antico, karate classico, karate di okinawa, koryu uchinadi, origini del karate, patrick mccarthy, storia del karate
Forze dell'ordine durante l'antico Regno delle Ryukyu

Koryu Uchinadi – Ripristinare le vecchie Vie

sabato, 01 Gennaio 2011 da Marco Forti

di Patrick McCarthty Karatedo 9° dan Hanshi traduzione di: Marco Forti La riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore Panoramica storica Sebbene il Karate oggi sia una tradizione unicamente giapponese, le sue radici reali possono essere ricondotte alla minuscola isola di Okinawa e alle pratiche cinesi del quanfa del Fujian,

  • Pubblicato il Articoli
Taggato in: articoli, articoli koryu uchinadi, koryu uchinadi, marco forti, patrick mccarthy

Libri consigliati




Gli ultimi articoli

  • Masterclass Seminar 2020 - Annullato

    Masterclass Seminar 2020 – ANNULLATO

    Stante l’attuale situazione legata alla r...
  • Spring Seminar 2020 - ANNULLATO

    Spring Seminar 2020 – ANNULLATO

    Alla luce delle disposizioni previste nel Decre...
  • Sesto Seminario Invernale Koryu Uchinadi a Malavicina (MN)

    6° Seminario Invernale Koryu Uchinadi

    Il 6° Seminario Invernale Koryu Uchinadi si ter...
  • Secondo Seminario di Koryu Uchinadi a Morbegno

    2° Seminario di Koryu Uchinadi a Morbegno (SO)

    Il 2° Seminario di Koryu Uchinadi si terrà dome...
  • 6° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi

    6° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi

    Il 6° Seminario Autunnale Koryu Uchinadi si ter...

Tag cloud

articoli articoli koryu uchinadi cesena corsi koryu uchinadi dojo koryu uchinadi hanshi patrick mccarthy hanshi patrick mccarthy a cesena honour roll intervista irkrs karate antico kinjo hiroshi koryu uchinadi koryu uchinadi bologna koryu uchinadi cesena koryu uchinadi in italia koryu uchinadi italia koryu uchinadi kenpo jutsu koryu uchinadi marco forti Koryu Uchinadi Nyumon links links koryu uchinadi marco forti masterclass seminar masterclass seminar 2016 masterclass seminar 2017 matsuyama koen montichiari olaf krey patrick mccarthy patrick mccarthy a cesena percorso formativo progetto formativo reportage rivista samurai seishinkai cesena seminario seminario di koryu uchinadi seminario koryu uchinadi sensei Jim Sindt stage di koryu uchinadi stage koryu uchinadi stage koryu uchinadi montichiari storia del karate weblinks
 

WordPress multilingue

La foto del giorno

Masterclass Seminar 2016

Siti istituzionali

  • IRKRS - Koryu Uchinadi So-honbu
  • Blog IRKRS
  • Canale Youtube IRKRS

Koryu Uchinadi in Italia

  • Koryu Uchinadi Italia
  • Dojo e gruppi di studio

Contatti

Koryu Uchinadi Italia
c/o Marco Forti
Piazza Pasolini 140
47522 Cesena FC
Tel. 334.750.3079
e-mail: info@koryu.uchinadi.it

Seguici su Twitter

65 giorni fadi Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti Da quel che ricordo ci sono sempre state diatribe su quale stile marz… https://t.co/HbJ1Ach4eG
Seguire @ku_italia

Pillole di saggezza

L’infelicità non consiste nel fare una cosa per ordine altri, ma nel farla contro la propria volontà.

— Seneca
  • SOCIAL
Koryu Uchinadi Italia

Copyright © 2010-2021 · Marco Forti
Tutti i diritti riservati · Privacy Policy · Cookie Policy

TORNA SU
X