Reportage sul seminario autunnale 2014
Si è tenuto sabato 22 e domenica 23 novembre 2014 a Montichiari (BS), grazie all’ottima organizzazione curata dall’ASD Shinkitai del M° Diego Lombardo, il seminario autunnale Koryu Uchinadi Italia, aperto ai praticanti di arti marziali con grado minimo di cintura verde ed età minima di 16 anni e dedicato allo studio del Gyaku Waza. Gyaku-waza,
- Pubblicato il News
Seminario autunnale 2014
Sono online tutte le informazioni sul seminario autunnale, organizzato da Koryu Uchinadi Italia in collaborazione con la scuola Shinkitai ASD, in programma a Montichiari (BS) sabato 22 e domenica 23 novembre 2014. Il seminario, aperto ai praticanti di tutte le arti marziali con età minima di 14 anni e grado minimo di cintura verde, sarà
- Pubblicato il News
Tegumi
di Patrick McCarthy traduzione di Marco Forti Tegumi è un termine nativo di Okinawa, un tempo utilizzato per identificare una forma plebea di lotta, presumibilmente tramandata fin dal dodicesimo secolo. Il termine è composto da due caratteri cinesi (kanji): 1. 手/te (mano/mani ma anche tecnica o arte marziale) e 2. 組/kumi (ideogramma con diversi significati,
- Pubblicato il Articoli
IRKRS Honour Roll 2012
Questa mattina l’International Ryukyu Karate Research Society ha reso noti i nominativi degli “Honour Roll Recipients” cioè di coloro cui è stato conferito un riconoscimento per l’anno 2012. Trovare il mio nome, per il terzo anno consecutivo, elencato insieme a persone che stimo e rispetto profondamente è stata una vera sorpresa.
- Pubblicato il News
Koryu Uchinadi – Ripristinare le vecchie Vie
di Patrick McCarthty Karatedo 9° dan Hanshi traduzione di: Marco Forti La riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore Panoramica storica Sebbene il Karate oggi sia una tradizione unicamente giapponese, le sue radici reali possono essere ricondotte alla minuscola isola di Okinawa e alle pratiche cinesi del quanfa del Fujian,
- Pubblicato il Articoli
Riconoscimento ufficiale
In data 20 giugno 2010, l’ACSD SEISHINKAI CESENA del Maestro Marco Forti è stata formalmente riconosciuta dall’International Ryukyu Karate Research Society (Società Internazionale per la Ricerca sul Karate delle Ryukyu), attraverso il suo Direttore il Maestro Patrick McCarthy 8° Dan Hanshi, come shibu dojo ufficiale Koryu Uchinadi.
- Pubblicato il News
Primo Seminario con Hanshi Patrick McCarthy in Italia
Si è tenuto a Genzano di Roma, sabato 22 e domenica 23 maggio 2010, il primo seminario italiano condotto dal Maestro Patrick McCarthy (8° Dan – Hanshi). Sul tatami oltre novanta praticanti di alto livello provenienti da undici regioni italiane, dagli Stati Uniti, dal Belgio, dall’Inghilterra e dall’Ungheria con un’organizzazione a dir poco perfetta curata
- Pubblicato il News